
PROSSIMI EVENTI
-
PROSSIMI EVENTI -

Incidenti di montagna
Il corso "Incidenti di montagna", tenuto da infermieri e soccorritori del 118, è pensato per chi vuole imparare a gestire situazioni comuni di emergenza in ambiente alpino, applicabili anche nella vita di tutti i giorni.
Si affrontano i principali incidenti, come traumi, ustioni, shock anafilattico, morso di vipera, ipotermia, colpo di calore, mal acuto di montagna e attacco di panico.
Partendo da un approccio teorico per poi passare alla pratica, tramite un esercitazione in prima persona, potrai subito mettere in atto quanto appreso. Le nozioni infermieristiche base fornite sono alla portata di tutti, per garantire un primo soccorso efficace, in attesa dei soccorsi.
Impara a conoscere il tuo kit di pronto soccorso e sii pronto ad utilizzarlo nelle situazioni che ti possono capitare. La sicurezza in montagna inizia dalla preparazione!
L’evento sarà suddiviso in una prima parte teorica al mattino, seguita nel pomeriggio da un’estesa prova pratica, per mettere subito in atto quanto appreso. Nell’esercitazione pratica sarà incluso l’utilizzo del kit di pronto soccorso e una simulazione pratica di soccorso: posizione laterale di sicurezza PLS e procedura BLSD.
L’evento si svolgerà presso il Rifugio Alpe Cantedoldo e sarà richiesta una quota di partecipazione di 20€.
Trovi tutte le informazioni dettagliate all’interno del seguente form di iscrizione.

Cura il Sentiero, vivi la Montagna
🔧 Hai mai pensato a chi si prende cura dei sentieri che percorri?
È il momento di scoprirlo… e di dare una mano anche tu!
🥾Wildhood e CAI Bergamo ti invitano a una giornata speciale di manutenzione dei sentieri in Val Sanguigno
🌲Un’occasione per fare squadra, immergersi nella natura e restituire qualcosa alla montagna.
📅 Sabato 14 giugno
📍 Ritrovo ore 7:30 al Palamonti di Bergamo (o direttamente in loco alle 8:30)
💸 Costo: 9€ (gratis per chi è iscritto al CAI)
🥪 Porta il pranzo al sacco!
🚗 Il trasporto è in autonomia: organizzeremo le macchinate da Bergamo per ottimizzare gli spostamenti.
📌 Posti limitati – Iscriviti ora!

4° Bivacco+ Bailoni
Torna Bivacco+, con la quarta edizione targata Wildhood al Bivacco Bailoni (TN).
Il luogo è stato scelto grazie alla segnalazione della community sulla pagina del Bivacco, per mezzo di un commento direttamente in app, di cui lasciamo un estratto:
“Abbiamo trovato l’interno piuttosto sporco tra terra, polvere e oggetti/indumenti lasciati all’interno, abbiamo dato una pulita ma non sufficiente a definirlo “in ordine”, se pensate di pernottare consiglio di arrivare un pelo in anticipo per sistemare prima della cena”
Fai la differenza: partecipa alle attività di pulizia e riqualificazione del bivacco e vivi l’esperienza unica di una notte sotto un cielo stellato, condividendo storie e connessioni con altri appassionati della community.
Unisciti a questo incontro speciale fatto di natura, comunità e libertà.
Wildhood è tutto questo, e molto di più.

2° Corso di meteorologia per l’escursionista
Saper valutare l'evolversi delle condizioni meteo é un aspetto fondamentale, da non sottovalutare, per garantire la tua sicurezza durante un'escursione!⛈️
Partecipa al corso di meteorologia per l'escursionista, organizzato da Wildhood e tenuto da @3bmeteo presso la loro sede di Ponte San Pietro.

1° Corso di meteorologia per l’escursionista
Saper valutare l'evolversi delle condizioni meteo é un aspetto fondamentale, da non sottovalutare, per garantire la tua sicurezza durante un'escursione!⛈️
Partecipa al corso di meteorologia per l'escursionista, organizzato da Wildhood e tenuto da @3bmeteo presso la loro sede di Ponte San Pietro.

3° Bivacco+ all’Emanuela
Riparte Bivacco+, con la terza edizione organizzata da Wildhood, il 5-6 Maggio, presso il Bivacco Emanuela, situato a Ballabio (LC)
Porta il tuo impatto positivo: partecipa alle attività di riqualificazione e pulizia del bivacco e trascorri una notte in tenda sotto le stelle, condividendo le tue esperienze con altri membri della community.
Non perdere la possibilità di immergerti nella natura e godere delle luci dell'alba, dall'alto del Monte Due Mani, accanto al Bivacco Locatelli.
Partecipa a questo momento di condivisione, passione e libertà.
Tutto questo è Wildhood!
1° Giornata Survival
Ti sei mai chiesto se saresti in grado di sopravvivere, da solo, nella natura?
Partecipa alla GIORNATA SURVIVAL ed impara le basi della sopravvivenza nella natura!
Lasciati guidare dagli istruttori della scuola @_safe adventure , certificati CSEN survival!
Utilizza il codice WHSAFE in fase di prenotazione, per ottenere uno sconto esclusivo del 20%, riservato alla sola community di Wildhood!
E tu, sei pronto a sfidare te stesso?
“La regola del 3: 3 minuti senza aria, 3 ore senza riparo, 3 giorni senza acqua, 3 settimane senza cibo.”

2° Bivacco+ al Bassi
Dopo il successo del primo evento, Wildhood propone la seconda edizione di Bivacco+!
Porta il tuo impatto positivo: partecipa alle attività di riqualificazione e pulizia del bivacco Bassi e trascorri una notte sotto le stelle, condividendo le tue esperienze con altri membri della community.
Immergiti nell'alta Val di Fra e godi delle luci dell'alba, dall'alto dell'omonimo Monte Fra!
Partecipa a questo momento di condivisione, passione e libertà.
Tutto questo è Wildhood!
Iscriviti al canale telegram e compila il survey per partecipare.
La partecipazione è GRATUITA!

1° Bivacco+ all’Adamone
L'estate sta volgendo al termine, ma questo non ci farà perdere il nostro spirito wild!
Non mancare alla prima edizione di Bivacco+, organizzata da Wildhood, il 9-10 settembre, presso il Bivacco Adamone (BS).
Porta il tuo impatto positivo: partecipa alle attività di riqualificazione e pulizia del bivacco e trascorri una notte in tenda sotto le stelle, condividendo le tue esperienze con altri membri della community.
Non perdere la possibilità di immergerti nella natura e godere delle luci dell'alba, dall'alto del Monte Adamone!
Partecipa a questo momento di condivisione, passione e libertà.
Tutto questo è Wildhood!